Gli alunni della classe 3 E t si sono approcciati ad un percorso formativo interdisciplinare guidati dalle loro professoresse Marzia Stigliano e Caterina Grande, rispettivamente docenti di Italiano e di Lingua e Letteratura Spagnola. Oggetto dello studio è stato il confronto tra due grandi autori, Francesco Petrarca e Garcilaso de la Vega attraverso l'analisi di alcune loro poesie. La lezione interdisciplinare ha entusiasmato gli studenti che si sono lasciati sedurre dalla ricerca degli echi petrarcheschi nell'opera di Garcilaso.

Ne è nato un significativo lavoro ancora più apprezzabile se si pensa che è stato realizzato tra le mille difficoltà che vive attualmente la scuola italiana che , però, non perde occasione per dimostrarsi ancora "viva".

A tutta la 3 E t e alle due docenti va la piena approvazione e la lode della Dirigente e dei docenti del Pasolini.

Un plauso particolare agli alunni Daniela Valdivia, Martina Greco e Gabriel Arriba, autori dell'articolo che si allega e di cui si consiglia a tutti la piacevole lettura.

Comparación entre Petrarca y Garcilaso

Ultimo aggiornamento: Mercoledì 21 Aprile 2021 23:03