La giuria ha valutato i lavori dei concorrenti attribuendo un punteggio sia alla originalità che alla creatività e alla rappresentatività.

A Camille Cantos giungono i complimenti e il ringraziamento da parte di tutti gli operatori della scuola per aver contribuito in modo significativo al rinnovamento di quella che diventerà l’immagine grafica con cui si identificherà il nostro Istituto.

E’ la stessa Camilla che spiega la sua creazione motivando così : “ Il mio “Pasologo” è composto da un’immagine vettoriale della scuola all’interno di un cerchio con lo sfondo della bandiera italiana.L’edificio della nostra scuola, evidente al centro del logo, è un complesso di sei piani, una caratteristica unica che ci distingue dalle scuole superiori di Milano.Le cinque bandiere all’esterno della circonferenza rappresentano le lingue (oltre all’italiano) che vengono insegnate al Pasolini: francese, spagnolo, inglese e tedesco.

Al bordo del cerchio troviamo il nome per intero dell’edificio scolastico: “Istituto Tecnico Turistico/liceo Linguistico: “Pier Paolo Pasolini”, con anche l’anno di nascita “est. 1977”, e due libri che rappresentano i due corsi di indirizzo disponibili presso il nostro istituto (turistico, linguistico).L’aereoplano di carta in alto, invece, simboleggia l’opportunità che offre il “Pasollo” (=termine usato dagli alunni per intendere il Pasolini) agli studenti per la possibilità di fare stage linguistici all’estero come in Francia, Spagna, Germania e Inghilterra e altri paesi dove vengono utilizzate le lingue istruite (come Malta, Belgio, ecc..) i quali vengono interpretati dalle linee tratteggiate”.

A Camille, come previsto dal Bando sarà riconosciuto il Credito formativo ed un premio in denaro pari a 150 euro.

Poiché non è possibile organizzare una manifestazione per proclamare il vincitore, vista l’emergenza Covid, nei prossimi giorni sarà allestita sul sito una pagina di esposizione di tutti gli elaborati presentati al concorso.

Il logo diventerà di proprietà della scuola che ne acquisisce tutti i diritti di utilizzazione, riproduzione, pubblicazione e sarà riportato su tutti i documenti ufficiali dell’Istituto.

Ultimo aggiornamento: Martedì 12 Gennaio 2021 10:17